Android
Per
forzare l’aggiornamento di WhatsApp sul tuo smartphone, apri il
drawer (la schermata con le icone di tutte le app installate sul
dispositivo) e avvia il Google Play Store pigiando sull’icona del
sacchetto bianco con il simbolo “play” al centro.
A
questo punto, fai “tap” sull’icona ad hamburger che si trova in
alto a sinistra (le tre linee orizzontali), seleziona la voce Le mie
app dalla barra che compare lateralmente, seleziona WhatsApp dalla
lista delle applicazioni da aggiornare e pigia prima sul pulsante
Aggiorna e poi su quello Accetto per avviarne l’aggiornamento.
Qualora
avessi un telefono privo di applicazioni Google (e quindi privo di
Play Store), prova a scaricare il pacchetto apk di WhatsApp e a
reinstallare l’applicazione usando quest’ultimo. Prima di
reinstallare l’applicazione, mi raccomando, effettua una copia di
backup delle conversazioni.
Per
concludere, ti consiglio di dare un’occhiata alle impostazioni di
Android e di verificare che la funzione di aggiornamento automatico
delle app sia attivo, in modo da evitare il ripetersi di problemi del
genere. Come si fa? Semplicissimo. Apri il Play Store, pigia
sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e seleziona la
voce Impostazioni dalla barra che compare lateralmente. Vai dunque su
Aggiornamento automatico app, scegli l’opzione Aggiornamento
automatico app solo tramite Wi-Fi dal riquadro che si apre e il gioco
è fatto.
Adesso
dovresti poter chiamare un amico su WhatsApp semplicemente
selezionando il suo nominativo dalla scheda Chat o dalla scheda
Contatti dell’applicazione e pigiando sull’icona della cornetta
che vedi in alto a destra.
Le
chiamate sono gratis indipendentemente dall’operatore utilizzato e
dalla località in cui ci si trova. Se si è connessi a Internet
tramite rete 3G/LTE, però, si paga il traffico dati consumato in
base al proprio piano tariffario. Se vuoi ridurre al minimo i consumi
delle chiamate di WhatsApp (rinunciando a un po’ di qualità audio)
vai nel menu […] > Impostazioni > Chat e chiamate
dell’applicazione e metti il segno di spunta accanto alla voce
Consumo dati ridotto.
iPhone
Se
vuoi abilitare chiamate WhatsApp e utilizzi un iPhone devi aprire
l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro) e
selezionare la scheda Aggiornamenti collocata in basso a destra. A
questo punto, cerca l’icona di WhatsApp nella lista delle app da
aggiornare, pigia sul pulsante Aggiorna collocato accanto a
quest’ultima e attendi il download venga portato a termine.
Ad
installazione completata, potrai avviare una telefonata VoIP con i
tuoi amici semplicemente selezionando il loro nominativo dalla scheda
Chat o dalla scheda Preferiti di WhatsApp e facendo “tap”
sull’icona della cornetta collocata in alto a destra.
Per
ridurre il consumo di dati sotto rete 3G/LTE, seleziona la scheda
Impostazioni di WhatsApp, dopodiché vai su Chat e chiamate e sposta
su ON la levetta relativa all’opzione Consumo dati ridotto.
Infine,
recati nelle Impostazioni di iPhone (l’icona dell’ingranaggio
presente in home screen) e verifica che l’aggiornamento automatico
delle app sia attivo selezionando la voce App Store e iTunes Store e
spostando su ON la levetta relativa agli Aggiornamenti.
Windows
Phone e BlackBerry 10
Per
aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile, apri quindi il
Windows Store, pigia sull’icona […], vai su Impostazioni e avvia
la ricerca degli aggiornamenti per tutte le app installate sul
telefono. Per attivare l’aggiornamento automatico delle
applicazioni, invece, basta spostare su ON l’apposita levetta
presente nella schermata delle impostazioni.
Su
BlackBerry 10, WhatsApp ha introdotto la funzione VoIP con la
versione 2.12.12 dell’applicazione rilasciata ad aprile 2015. Per
scaricarla sul tuo smartphone, o meglio, per scaricare la versione
più recente di WhatsApp disponibile attualmente, apri BlackBerry
World ed effettua uno swipe verso sinistra.
Seleziona
quindi le voci Il mio World > Le mie app e giochi dal menu che
compare, fai “tap” sul bottone […] e avvia la ricerca degli
aggiornamenti per tutte le applicazioni installate sul dispositivo.
Al
termine dell’update, sia su Windows Phone che su BlackBerry potrai
effettuare le chiamate via Internet selezionando il nominativo di un
tuo amico e pigiando sull’icona della cornetta (proprio come visto
in precedenza su Android e iOS).